Mi avete chiesto e vi ho accontentati. Lo Strumento SME di Horizon 2020 il finanziamento PMI innovative dalla fase di avvio fino alla fase di commercializzazione e diffusione del prodotto
Cosa è SME Instrument
Lo Strumento SME è una parte consistente del programma Horizon 2020 nato per supportare imprese innovative.
Mai fino ad ora l’argomento fondi europei per nuove imprese era stato trattato in maniera tanto completa e trasversale.
Come illustra la slide UE, lo Strumento SME segue lo sviluppo dell’impresa attraverso tre fasi.
1. Concetto e valutazione della fattibilità
In questa fase l’impresa ottiene un importo di 50.000,00 €. (70% del totale costi) per sviluppare il proprio business plan.
La fase, della durata di sei mesi circa dalla sottomissione del proprio business plan (B. Plan1 circa 10 pagine) mira al miglioramento dell’idea attraverso uno studio di fattibilità fino al raggiungimento di un secondo B. Plan (B. Plan 2) come output
2. R&S Dimostrazione
In questa fase è prevista la presentazione come input del B. Plan 2 accompagnato dalla descrizione delle attività per lo sviluppo del business, tra le quali:
- 1.sviluppo prototipi;
- 2. testing;
- 3. piloting (gestione e management);
- 4. produzione in scala
- 5. replicabilità sui mercati dell’idea
La durata della fase è all’incirca di 12/24 mesi e l’output sarà il business plan destinato agli investitori (B. Plan 3), l’importo finanziato sarà tra i 500k e i 2,5k €.
3. Commercializzazione
In questa fase non è previsto un supporto finanziario diretto, ma un supporto in termini di contatti commerciali, creazione di rete, tutoring, coaching, dissemination e accesso a fonti di finanziamento.
La questione si fa interessante
La prima fase è facoltativa, l’impresa può presentarsi anche direttamente alla seconda fase se ha già pronti gli input B. Plan2 e la descrizione di tutte le attività fino al raggiungimento del mercato.
Per tutte le fasi è previsto invece in via facoltativa, gratuitamente e a discrezione dell’impresa il coaching di cui vi ho parlato nel post di ieri.
Se avete domande o altre questioni in proposito chiedete e sarà pubblicato!
Ciao, grazie per le preziose informazioni ma ho una domanda. Le tempistiche? Ci sono scadenze? Funziona a sportello?
Grazie per la disponibilità!
Grazie a te che mi segui. Senza di voi io non esisto! 🙂
Al momento lo strumento SME è aperto per le prime due fasi, e chiude per fine anno. http://ec.europa.eu/research/participants/portal/desktop/en/opportunities/h2020/ftags/sme_instrument.html#c,topics=flags/s/SME/1/1&+callIdentifier/desc
Alessio ho corretto la risposta e in più ho allegato un’infografica interessante in proposito.
A me servirebbero 10.000 euro per aprire un’attività…… Ho la partita iva come posso fare?
Puoi dare un’occhiata al sito di Invitalia. Li potresti trovare ciò che fa al caso tuo. 🙂
Buongiorno, per un’attività di coach per aiutare le aziende a fare marketing online. Come posso fare?
Salve, dovrebbe considerare i bandi di formazione aziendale delle società che gestiscono fondi interprofessionali, e specializzarsi su quelli in partenariato con le aziende emittenti.
Saluti