Andate a visitare la sezione del portale UE dedicata ai prestiti promossi dall’Unione Europea.
Molti non lo sanno ma L’unione Europea mette a disposizione dei cittadini ingenti somme a titolo di finanziamento (prestiti, garanzie, ecc…) attraverso istituti di credito ed altri enti nazionali.
Sono finanziamenti europei solitamente a condizioni agevolate e per imprese di qualsiasi grandezza e settore merceologico.
Gli istituti finanziari nazionali su delega dell’Unione Europea e a richiesta dei potenziali clienti istituiscono le pratiche di finanziamento e le gestiscono fino al completamento.
Pertanto, se avete bisogno di finanziamenti in conto capitale potete provare a cercarli in questa sezione del portale Europa.
Vi sono indicati, in maniera semplice ed intuitiva tutti gli istituti e le tipologie di crediti disponibili per paese.
Basta scegliere il paese di appartenenza, il tipo di finanziamento (prestito, garanzia, o capitale di rischio), il tipo d’impresa (PMI, Start-up, grande impresa, ditta individuale o singolo, ecc…), il settore di investimento e le fonti di finanziamento.
Avviata la ricerca vi ritroverete a fondo pagina gli istituti di credito abilitati a soddisfare le vostre esigenze. Non vi resterà altro che scegliere quello a voi più vicino.
A tutela del richiedente è stabilito anche l’obbligo dell’istituto di credito a motivare un eventuale rifiuto, ai sensi dell’articolo 431 del regolamento UE del 2013.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui social, aiuterai altre persone a tenersi informate e aiuterai noi a mantenere in vita il sito.