Il Business Coach scelto accompagnerà l’impresa innovativa selezionata per i finanziamenti del programma SME
L’iscrizione è libera mentre la call of expression of interest potete trovarla in quest’altra pagina del sito
Europa
IL Programma SME è uno dei programmi che finanziano lo sviluppo delle PMI innovative europee con l‘obiettivo e le dotazioni adatte a favorire una crescita delle PMI innovative sul mercato europeo e mondiale.
Il ruolo del Business Coach nel programma SME
Le principali responsabilità dei coach:
[adrotate banner=”5″]
- Stabilire la strategia dell’azienda cliente, identificare gli ostacoli che impediscono il suo sviluppo e insieme con la società preparare un piano di crescita aziendale con tappe e risultati che soddisfino entrambi;
- Concordare un piano di lavoro di coaching, che affronta specifiche barriere alla crescita in modo da garantire la corretta attuazione del progetto presentato attraverso lo strumento per le PMI;
- Offrire un programma di coaching individuale e strutturato per affrontare gli ostacoli alla crescita e contribuire ad attuare il progetto e trasformare l’azienda;
- Fornire il coaching su temi specifici se fosse necessario;
- Rispettare i requisiti contrattuali in ragione degli obiettivi, dei risultati e del controllo di bilancio;
- Aiutare a costruire partnership strategiche con l’aiuto di contatti Enterprise Europe Network (EEN);
- Portare a conoscenza dei clienti dei servizi di supporto EEN e degli eventi/azioni di sostegno alle imprese previste da altre iniziative (ad esempio per questioni giuridiche e diritti di proprietà intellettuale).
Le tre fasi del programma SME
1. Finanziare la valutazione della fattibilità tecnica e il potenziale di mercato di nuove idee,
2 Finanziare R & S, con una particolare attenzione alle attività di dimostrazione e applicazione commerciale
[adrotate banner=”9″]Il business coach verrà scelto dal “Key account Manager” al quale l’impresa è affidata durante il progetto SME, e dovrà, quindi fungere da interfaccia con l’impresa durante tutto lo svolgimento del programma.
Perciò se vi sentite coach dell’innovazione iscrivetevi alla short list e in bocca al lupo!