Il 14 luglio sono stati approvati dalla commissione europea i PON ricerca e innovazione: Tre obiettivi e 1.286 milioni a disposizione per l’Italia fino al 2020
Le risorse stanziate saranno di 926 milioni di fondi strutturali europei FESR e FSE, i restanti saranno messi a disposizione dal Governo italiano.
I tre obiettivi:
- Ricerca, Sviluppo Tecnologico e Innovazione;
- Istruzione e Formazione;
- Capacità Istituzionale e Amministrativa.
Le regioni interessate sono quelle in ritardo di sviluppo e quelle in transizione:
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Molise
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
L’occasione è grande per lo sviluppo della ricerca, per le infrastrutture, per il futuro di tutti i ricercatori che potranno essere impiegati nelle seguenti attività finanziate:
- aerospazio;
- agrifood;
- economia del mare (Blue Growth);
- chimica verde;
- design, creatività e made in Italy;
- energia;
- fabbrica Intelligente;
- mobilità sostenibile;
- salute;
- smart, Secure and Inclusive Communities;
- tecnologie per gli ambienti di vita;
- tecnologie per il patrimonio culturale.