[adrotate banner=”9″]On line il bando per i progetti di innovazione dei servizi sociali fino al 16 Novembre 2015.
Il bando finanzia dai 750.000,00 a 2.000.000,00 di Euro interventi di enti pubblici o privati no profit, singolarmente oppurein partenariato. L’ammontare complessivo delle risorse è pari a 10.800.000,00 Euro.
Il partner capofila deve svolgere un ruolo primario nell’ambito delle politiche di occupazione oppure nelle politiche sociali.
La sovvenzione per ogni progetto ammonta ad una percentuale al massimo pari all’80%, come per la maggior parte dei fondi sociali europei.
I Progetti dovranno favorire politiche di innovazione nella organizzazione e nell’offerta di servizi sociali, puntando all’integrazione degli utenti dei servizi per l’occupazione.
Il bando prosegue affermando che sarebbe molto apprezzata l’elaborazione di progetti che riguardano anche le donne.
[adrotate banner=”9″]Perciò vi consiglierei di avere molto riguardo a questa “raccomandazione”.
Per la Commissione questo genere di richieste sono molto importanti anche se sembrano essere opzionali. Diciamo che quando la Commissione vi chiede qualcosa gentilmente, è soltanto perché magari non può obbligarvi.
In realtà in sede di valutazione, i bandi che seguono questo genere di raccomandazioni sono sempre avvantaggiati.
I progetti possono essere presentati attraverso il sistema ECAS.
In questa pagina trovate tutti i documenti necessari per partecipare.
[adrotate banner=”9″]
E come sempre, se questa informazione vi è stata utile vi saremmo molto grati se poteste condividerla nel vostro network. fate un favore ai vostri amici, e aiutate noi a proseguire nel nostro lavoro.