Aperti da oggi bandi di finanziamento pilota fast track per i finanziamento delle attività d’impresa innovative.
Dalla validazione del modello di business alla diffusione sul mercato, il bando si rivolge a nuove tecnologie relativamente mature, idee, processi e modelli di business che hanno bisogno di un ultimo passo per raggiungere il mercato e ottenere la massima distribuzione possibile.
Il modello di riferimento di questo bando è quello Bottom-up.
Partendo da una situazione iniziale di prodotto/offerta mira al raggiungimento degli obiettivi di mercato attraverso una serie di azioni che possano portare a uno o più dei seguenti impatti previsti:
- Rapido sviluppo commerciale adozione e / o larga diffusione di soluzioni innovative e sostenibili (prodotti, processi, servizi, modelli di business, ecc) in tecnologie abilitanti e industriali e / o per affrontare le sfide sociali.
- Tempo di accesso al mercato al massimo pari a tre anni dopo l’inizio del progetto FTI. In casi molto ben giustificati legati alle caratteristiche specifiche di un settore particolare, all’innovazione o all’industria, il tempo per l’accesso al mercato potrebbe essere più lungo.
- Maggiore competitività e crescita dei partner di progetto, misurata in termini di fatturato e di creazione di posti di lavoro.
- Una maggiore partecipazione dell’industria, incluse le PMI, e dei settori per la prima volta ammessi a partecipare a Orizzonte 2020.
- Incrementare gli investimenti privati nella ricerca e / o di innovazione.
- Se del caso, rivolgendosi catene di valore transnazionali e / o mercati a livello UE o globali.
Tutte le notizie, info e link al portale di partecipazione al bando sono sul portale dei partecipanti