I finanziamenti sono a tasso agevolato dello 0% e verranno concessi con 12 mesi di preammortamento. Praticamente si comincia a rimborsare dopo il primo anno dal decreto di concessione. Il rimborso è previsto per un massimo di 40 rate trimestrali costanti (per intenderci dividete per 40 l’importo richiesto e avrete il valore minimo della rata). Sarà possibile presentare la domanda dal 25 novembre al 31 dicembre 2015.
Potranno fare richiesta di finanziamento le micro, le piccole, e le medie imprese che alla data della domanda abbiano almeno due anni di attività e una sede operativa nella regione Campania che sia attiva almeno al momento della firma del contratto di sovvenzione.
I settori interessati
- industriale;
- commerciale;
- turistico e della valorizzazione del patrimonio artistico;
- culturale e naturalistico.
Cosa finanzia
- Investimenti finalizzati ad incrementare la competitività dell’impresa;
- Investimenti in ricerca e sviluppo;
- Ammodernamenti
- Ampliamenti
- Nuove unità produttive
- Ristrutturazione delle imprese turistiche e alberghiere
Quanto finanzia
In base al codice ATECO dell’impresa proponente:
- Industria e servizi (Sezione A): min. € 200.000,00 – max € 2.500.000,00
- Turismo e Commercio (Sezione B): min. € 100.000,00 – max € 1.500.000,00
- Altri operatori (Sezione C): min. € 50.000,00 – max € 500.000,00
La presentazione è a sportello quindi la valutazione procederà in ordine di presentazione della domanda.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]