Dopo la legge speciale a favore dell’imprenditoria femminile n. 215/1992, abrogata dal d.l. n. 83/2012, se siete donne e volete avviare una vostra impresa avete ancora molte possibilità di farlo con altre agevolazioni. E siccome oggi è difficile ottenere dei finanziamenti a fondo perduto imprenditoria femminile tanto vantaggiosi quanto quelli, tanto vale la pena dare un’occhiata a questi che vi propongo oggi.
Camera di Commercio di Ferrara
Cominciamo con la Camera di Commercio di Ferrara che con i suoi “Contributi per la nascita e lo sviluppo di nuove imprese femminili, edizione 2015” si sta rilvelando un successo, nonostante il limite massimo di sovvenzione a 4.000,00 Euro.
Si il limite di sovvenzione è basso ma, secondo il comitato promotore del bando, le richieste hanno superato già a gennaio le più rosee aspettative. Ad ogni modo il bando resta attivo fino al 22 febbraio o fino al termine dei fondi, e il link al quale potete rivolgervi è questo della Camera di Commercio di Ferrara.
Camera di Commercio di Caserta
In realtà il “Bando per la concessione di contributi alle micro e PMI della provincia di Caserta” è un bando composto da cinque sovvenzioni diverse,non è per startup e non è espressamente dedicato alle donne, ma io vi consiglierei comunque di prenderlo in considerazione.
Le sovvenzioni sono queste cinque:
- qualificare l’offerta produttiva locale attraverso il sostegno all’acquisizione di sistemi di gestione certificati;
- rafforzare il sistema produttivo locale favorendo la crescita ed il sostegno delle Reti di imprese;
- favorire l’inserimento di giovani qualificati nel tessuto produttivo locale;
- promuovere un ecosistema di innovazione sociale;
- favorire i processi di internazionalizzazione mediante l’acquisto di servizi di Temporary management.
Le la percentuale per tutte le sovvenzioni è del 50% a fondo perduto e i massimali sono differenti per i diversi interventi.
Trovate tutte le info sul portale della Camera di commercio di Caserta
Invitalia Nuove Imprese a Tasso Zero
Volevo infine ricordarvi “Nuove Imprese a Tasso Zero” il nuovo fondo rotativo di Invitalia che offre appunto finanziamenti a tasso 0 per il 75% degli investimenti ammissibili per imprese giovanili e femminili. Qui non c’è fondo perduto ma la possibilità di ottenere un finanziamento fino a 1.500.000,00 Euro in otto anni con tasso d’interesse pari a zero.
Questo bando è stato un successo, ed è ancora aperto nonostante il plafond di 50.000.000,00 è stato ampiamente superato dalle domande, che al 25 gennaio 2016 ammontano a quasi 215 milioni di Euro. Pertanto al momento le valutazioni sono sospese fino a quando non arriveranno nuovi fonde ma è ancora possibile presentare la domanda. Tutte le info sul sito Invitalia se volete partecipare.
Microcredito FSE Regione Abruzzo
Domani 5 febbraio a Pescara ci sarà la conferenza che illustrerà tempi e termini di riapertura del III bando di agevolazioni regionali Microcredito FSE.
Regione Lombardia “Linea Ricerca & Sviluppo per Micro Piccole e Medie Imprese (FRIM FESR 2020)” e “Avviso pubblico per lo sviluppo di prodotti e servizi integrati per la valorizzazione degli attrattori turistico culturali e naturali della Lombardia“
Infine in Lombardia sono aperti due bandi che sovvenzionano rispettivamente MPMI che si occupano di Ricerca e Sviluppo e imprese/associazioni nel settore della cultura.
Vale la pena darci un’occhiata e quindi eccovi i vostri link diretti ai due bandi: