Prosegue il programma di finanziamento Smart & Start per le star up innovative. Il 16 settembre è stata pubblicata la relazione sui bandi già presentati.
Il programma Smart & Start si realizza attraverso un finanziamento agevolato pari a al 70% dell’investimento complessivo.
Nel caso di nuove imprese costituite completamente da donne oppure giovani under 35, o ancora un ricercatore che ritornerebbe dall’estero, l’importo del finanziamento sale all’80% dell’investimento.
Soltanto per le regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia e nel Territorio del cratere sismico aquilano l’incentivo si completa con un obbligo di restituzione pari all’80% della sovvenzione richiesta.
Ad esempio, in queste regioni, se l’azienda ottiene un finanziamento di un milione di Euro dovrà restituire soltanto 800.000,00 euro. e quindi il restante è da considerarsi a fondo perduto.
L’importo massimo di finanziamento ottenibile è pari 1.500.000,00, mentre il minimo è pari a 100.000,00 Euro.
I progetti al 16 settembre 2015
Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia |
Comuni del |
Restanti Regioni | TOTALE | |
---|---|---|---|---|
PROGETTI PRESENTATI | 320 | 30 | 579 | 929 |
AGEVOLAZIONI RICHIESTE | € 174.611.617 | € 17.196.601 | € 317.120.935 | € 508.929.154 |
PROGETTI AMMESSI | 36 | 2 | 108 | 146 |
PROGETTI NON AMMESSI | 132 | 11 | 222 | 365 |
AGEVOLAZIONI ASSEGNATE | € 19.820.760 | € 765.110 | € 53.931.854 | € 74.517.725 |
Come specificato sul portale Invitalia, concessionaria MISE per il programma, il bando resterà ancora aperto fino ad esaurimento fondi.
Le start up innovative sono quelle che rispettano i parametri stabiliti nell’art. 25 del D.L. 179/2012.
Considerato che la domanda è a sportello, e che le risorse messe a disposizione dal Ministero sono pari a circa 200.000.000,00 di Euro resterebbero ancora margini di partecipazione al bando per chi fosse interessato.
Il condizionale è d’obbligo vista la quota di domande non ancora valutate al 16 settembre, ma vista l’attuale situazione dei finanziamenti a fondo perduto giovani, potrebbe valere la pena chiedere informazioni.