Il bando del Dipartimento della gioventù “Prevenzione e contrasto a disagio giovanile” per finanziamenti a fondo perduto giovani disagiati scade il 16 novembre alle 18. 8,5 milioni di Euro per progetti di associazioni giovanili.
I progetti verranno finanziati al 75% a fondo perduto. Fino a 100.000,00 Euro di contributo per ogni proponente.
I progetti di finanziamento a fondo perduto giovani disagiati potranno essere presentati singolarmente oppure in ATS da enti del Terzo settore e da associazioni di volontariato.
Gli ambiti specifici di presentazione dei progetti sono tre:
- Contrasto all’esclusione sociale e ai comportamenti a rischio dei giovani NEET attraverso azioni in rete e di innovazione sociale;
- Prevenzione degli incidenti stradali causati dall’uso di alcool e droghe;
- Sensibilizzazione all’uso responsabile e controllato del Web, anche e soprattutto nell’ottica di prevenzione all’uso di droghe disponibili on line.
Possono partecipare come proponenti singoli o capofila dell’ATS
- Associazioni di promozione sociale ;
- Cooperative sociali;
- Organizzazioni di volontariato;
- Fondazioni, enti morali, enti ecclesiastici e associazioni la cui ordinaria attività e le cui finalità istituzionali non siano incompatibili con le finalità dell’Avviso;
Possono inoltre partecipare all’interno dell’ATS come partner anche scuole, università, accademie e enti pubblici;
Il capofila dovrà possedere chiaramente a curriculum servizi simili effettuati negli ultimi tre anni per un importo che sia almeno pari al doppio del contributo richiesto.
La presentazione è telematica attraverso il sito indicato nelle istruzioni e nel bando che è scaricabile in questa pagina.
I termini di presentazione scadono il 16 novembre 2015 alle ore 18.00