Dal primo settembre fino al 2 novembre è possibile partecipare al primo bando di contributi europei Interreg Med
Il bando è al primo step e raccoglie le proposte di interventi modulari su tre degli assi di finanziamento di Interreg Med:
Asse 1 – Innovazione
- Crescita Blu
- Crescita Verde
- Creative and Cultural Industries
- Social Innovation
Asse 2 – Low Carbon Economy
- Efficienza energetica negli edifici pubblici
- Fonti energetiche rinnovabili locali
- Trasporto urbano sostenibile
Asse 3 – Risorse Naturali e Culturali
- Turismo Sostenibile costiero e marittimo
- Gestione e messa in rete delle aree protette
Entro luglio (data da stabilire) verrà pubblicato il Manuale per i partecipanti e tutti i documenti necessari
Sempre secondo il calendario presuntivo presente sul sito ufficiale, entro il 10 novembre dovrebbe partire il primo bando in fase preparatoria dei progetti orizzontali, la cui fase preparatoria si aprirà il 22 settembre.
Ad ogni progetto modulare sarà agganciato un progetto orizzontale.
Restate sintonizzati sul portale Interreg Med per tutte le prossime informazioni.
In ogni caso vi avverto appena avrò delle novità.
Gentile, Francesco D’Ausilio,
Grazie per le informazioni fornite.
Vorrei continuare a rimanere aggiornato e informato sugli sviluppo del programma MED.
Cordiali saluti
Claudio Sdogati
Ancona
via otto marzo, 90
60129 Ancona
Claudio, Grazie infinite per l’attenzione e la richiesta. Certamente continueremo a pubblicare info e news relative al programma Med che è estremamente interessante.
Ottimo !!! ..e grazie per il servizio che offrite.
Se vi serve una collaborazione sono a vostra disposizione.
Gianbiagio
Grazie a te e tutti voi che ci seguite! E grazie della proposta di collaborazione. Se hai notizie che vuoi condividere attraverso il nostro blog, e che riguardano i progetti finanziati nazionali ed europei puoi inviarle al nostro indirizzo info@fondieuropei.eu