La Commissione Europea mette a disposizione libri cartacei ed e-book nella libreria gratuita on line bookshop.europa.eu.
Studiare un fenomeno è il primo passo per comprenderlo meglio.
Prima di partire con proposte progettuali in qualsiasi ambito è possibile effettuare ricerche mirate nella libreria bookshop.europa.eu che con i suoi 190.000 volumi può offrire utili spunti di comprensione e riflessione in tutte le materie trattate dall’UE e oltre.
Il progetto di una biblioteca comune nasce nel 1952 al fine di gestire la conservazione e la diffusione di tutti gli scritti elaborati dalla Commissione, dal Parlamento, dalle agenzie e da tutte le altre istituzioni e singoli che collaborano con gli enti europei.
Una libreria gratuita. Cerca i testi sui contributi europei a fondo perduto e non.
La biblioteca è suddivisa per ambiti e pertanto potrete trovarci prodotti che vi aiutano a comprendere come fare impresa nell’Europa unita o piuttosto manuali che vi aiutano ad accedere a finanziamenti e sovvenzioni di ogni tipo
La biblioteca può essere utile per ogni ente, sia esso pubblico, privato, oppure no profit.
Tutti i volumi disponibili sono suddivisi per categorie e moltissimi sono tradotti anche in lingua italiana.
Ti piace il libro cartaceo? Non c’è problema, molto spesso sono disponibili anche i formati cartacei, a volte anche tradotti in italiano e dal prezzo estremamente contenuto.
Le edizioni più interessanti, come le guide e i manuali per le imprese, il no profit e i finanziamenti sono aggiornate a quest’anno, al massimo al 2014.
Organizzazione e gestione delle imprese, sovvenzioni e finanziamenti, Horizon 2020, contributi Europa, sono solo una parte dei temi messi a disposizione. Una intera libreria fondi per te.
Insomma, ricordati di passare in libreria, prima di pensare ai contributi europei a fondo perduto.