Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, attraverso il bando mette a disposizione 8.000.000,00 milioni di Euro di contributi a fondo perduto a favore delle reti di piccole e medie imprese con l’obiettivo di accrescere la capacità competitiva e innovativa del comparto turistico nazionale. Il bando è rivolto a reti e aggregazioni d’impresa che alla presentazione della domanda siano già costituite. Le imprese possono essere aggregate in forma di Rete di Micro e PMI così come prescritto dal decreto Legge 5/2009, in forma di Associazione Temporanea di Imprese (ATI). Nel caso in cui l’aggregazione non è ancora costituita, il rappresentante legale deve impegnarsi a costituire entro 90 giorni dalla pubblicazione del bando.
Al momento della presentazione del bando la rete deve essere costituita, da almeno 10 imprese e l’80% di queste devono possedere codice ATECO di attività turistica.
Quanto e cosa finanzia
Il contributo massimo disponibile per progetto è di 200.000,00 Euro a fronte di un investimento complessivo di 400.000,00 Euro.
Sono finanziabili iniziative di social marketing e promozione e vendita online per favorire la conoscenza del territorio, che sviluppano attività condivise attraverso la creazione di pacchetti turistici innovativi, che promuovono le imprese sui mercati esteri grazie alla partecipazione a fiere e alla creazione di materiali promozionali comuni.
Le spese ammesse
- costituzione dell’aggregazione;
- acquisto delle tecnologie;
- consulenze tecnico-specialistiche;
- promozione sul mercato nazionale e internazionale;
- comunicazione e pubblicità e formazione del personale.
Tempi e modi di presentazione
È possibile presentare dalle h. 10:00 del 14 dicembre 2015 e fino al 15 gennaio 2016, solo in via telematica attraverso il portale che verrà indicato sul sito del Mibact.
mi dispiace ma il presupposto di costituire una rete con almeno 10 imprese è assurdo. E praticamente impossibile raggiungere determinazioni con un numero cosi’ ampio di soggetti…