Bando di gara progetto pilota sul crowdfunding

0
2415

Il Bando di gara è aperto a tutte le istituzioni europee, agenzie oppure organizzazioni internazionali con provata esperienza nel campo della cultura e degli audiovisivi

Progetto pilota sul “crowdfunding per i settori creativi e culturali”, scadenza 24/08/2015, Codice EAC/03/2015

Tutti i documenti del bando li trovate nel link sopra.

Lo scopo del bando è quello di identificare, analizzare, e pubblicizzare le migliori pratiche europee nel mercato del crowdfunding in relazione ai settori creativi e culturali, inclusi:

  • architettura;
  • archivi;
  • librerie e musei;
  • opere d’arte;
  • audiovisivi (film, tv, videogiochi, multimedia);
  • beni culturali materiali e immateriali;
  • design;
  • festival;
  • musica;
  • letteratura;
  • arti sceniche;
  • editoria;
  • arti visuali.

Il progetto dovrebbe fornire una panoramica dei diversi modelli di crowdfunding attualmente operanti in Europa e che possono essere utilizzati per finanziare progetti nel settore dei settori culturali e creativi . Lo scopo dello studio sul crowdfunding per cultura e creatività – che è l’elemento principale del progetto pilota – è quello di raccogliere e analizzare i dati al fine di sostenere la Commissione europea nell’attuazione dei suoi obiettivi politici in materia di accesso alle fonti di finanziamento alternative per la PMI del settore cultura e creatività, e per fornire studi di casi di buona prassi .

L’importo a base d’asta è pari a 500.000,00 euro per un lavoro della durata di 22 mesi

Possono partecipare al bando di gara anche consorzi

Ulteriori informazioni a vostra disposizione su TED – Tenders Electronic Daily, il giornale on line dei bandi di gara dell’Unione Europea.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.