L’associazione internazionale IETM ha pubblicato un documento che raccoglie tutti i finanziamenti per la cultura alternativi ai bandi europei Cultura.
Il progetto, finanziato con i fondi del programma Creative Europe suggerisce modalità diverse di finanziamento per i progetti culturali.
In un comodo libro digitale IETM ha raccolto tutti le tipologie di bandi europei che possono essere utilizzati, con un po’ di fantasia, per finanziare i progetti culturali.
Scarica il libro in fondo alla pagina.
Tra i bandi che potete utilizzare per finanziare la cultura, IETM cita:
- Erasmus +
- EuropeAid
- Europe for citizens
- Horizon
- Programma Coesione e fondi strutturali
- European Regional Development Fund
- Interreg
- COSME
- Employment and Social Innovation programme (EASI)
- Erasmus per Giovani Imprenditori
In un’altra sezione del libro sono invece evidenziati altri enti, pubblici e privati, di tutta Europa che in modi differenti finanziano progetti culturali.
Per ogni ente sono indicate le tipologie di progetti sovvenzionati e l’ambito territoriale coperto.
L’ultimo capitolo dell’ebook è dedicato a suggerimenti, guide e toolkit reperibili in rete utili per il finanziamento dei progetti culturali.
Andate a vedere di cosa si tratta, scaricate la guida qui sotto, potrebbe ritornarvi molto utile per reperire fondi anche in mancanza di bandi Cultura.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]